New York City e lo sport

New York City e lo sport

A New York le cose da fare non finiscono mai: spettacolo, cinema, arte, musica… e naturalmente sport.

Pubblicato il 28 settembre 2025

Dalla NBA al Baseball, dal Football Americano al Calcio; passando per Tennis, Hockey, Maratona, Golf e sostanzialmente tutti gli sport che vi possono venire in mente (praticabili in città o dintorni ovviamente). Ogni giorno a New York è un buon giorno per assistere ad un evento sportivo.

Il Basket NBA

La NBA è di gran lunga il campionato di basket più seguito al mondo dove ogni anno si scontrano le 30 squadre che compongono la lega e che possono contare tra i propri giocatori i migliori talenti del mondo.

New York City è sempre stato un palcoscenico importante per la NBA, che ad oggi vede due squadre della città all’interno della lega: i New York Knicks, la squadra che gioca al Madison Square Garden (l’iconica arena con sede a Manhattan e i Brooklyn Nets che giocano invece nel nuovissimo Barcklays Center a Downtown Brooklyn.

Il basket NBA va in scena ogni giorno da fine ottobre a inizio aprile con la stagione regolare; a seguire la fase delle finali che si concluderà a metà giugno. La probabilità che ci sia almeno una partita in città durante una vacanza a New York èquindi molto alta.


I bigietti per I Knicks hanno prezzi spesso inaccessibili per la maggior parte delle persone, ma se si cerca per partite contro squadre meno blasonate si possono trovare delle buone offerte (tenuto conto del prezzo medio, che durante le finals tocca le migliaia di dollari a biglietto)


Per consultare il calendario NBA clicca qui.

Il Baseball a New York

l baseball è uno di quegli sport che noi europei non seguiamo e anzi facciamo molta fatica a capire ma negli Stati Uniti, e soprattutto a New York è molto amato. Inoltre la città ospita la famosissima squadra dei New York Yenkees, una delle squadre sportive più famose del mondo e con un logo e merchandising che sicuramente tutti sapranno riconoscere.

A differenza del Basket il Baseball, essendo uno sport all’aperto si gioca nella bella stagione tra metà marzo e fine ottobre (praticamente l’opposto della NBA).

Anche qui le partite sono tantissime, addirittura 162 partite per ciascuna squadra. Considerando quindi che anche per il baseball ci sono due squadre a New York, oltre agli Yenkees nel Bronx ci sono i New York Mets nel Queens, ogni giorno sarà un buon giorno per vedere una partita allo stadio.

A differenza dei costi a nostri occhi folli per i biglietti NBA, la MLB è decisamente più accessibile (biglietti spesso a partire da 10$ su tickemaster). Vedere una partita di baseball allo stadio è un’incredibile modo per entrare in contatto diretto con la cultura americana (provare per credere).

Il Football Americano a New York

Sempre due squadre, ma qui la rivalità è ancora più sentita perchè le due squadre giocano le proprie partite casalinghe entrambe nello stesso stadio. Il MetLife Stadium, nel New Jersey.

Il football è lo sport americano per eccellenza. Poco apprezzato, e anzi, spesso criticato dal resto del mondo, ma ciò non fa differenza. Negli Stati Uniti tutti, o quasi, amano il football. La lega, la NFL, è la lega sportiva più ricca al mondo, le squadre hanno valori economici infiniti, pubblicità multimilionarie, break show dei più importanti artisti globali, diritti televisivi ricchissimi.

Il football americano, attira milioni di spettatori ogni anno, le partite sono poche (16 giornate a partire da inizio settembre) e anche se la struttura è enorme e i biglietti non sono proprio economici, trovarli può essere un’impresa.

Gli altri eventi sportivi

Tra gli eventi sportivi più famosi di New York ci sono senza dubbio la Maratona di New York (quest’anno il 2 novembre) che conta ogni anno circa 50 mila iscritti; poi gli US Open, uno dei quattro tornei di tennis più importanti al mondo, a fine agosto; senza dimenticare la NHL, ovvero il campionato di Hockey su ghiaccio (da inizio ottobre a metà giugno) e la sempre crescente MLS, il campionato di calcio che sia a livello maschile che a livello femminile ha sempre più popolarità.