
DUMBO: Dove i ponti incontrano la storia di New York
Dal passato industriale alle viste iconiche, scopri il quartiere che unisce arte, architettura e lifestyle moderno tra Manhattan e Brooklyn.
Tra il Brooklyn Bridge ed il Manhattan Bridge, DUMBO è un quartiere che racconta la trasformazione di New York. Tra le strade con i ciottoli, le fabbriche riconvertite e le viste cinematografiche questo quartiere regala viste uniche sullo skyline di Manhattan. Dumbo è uno dei quartieri più popolari di New York City, ma scopriamo il perchè.
Tra il Brooklyn Bridge ed il Manhattan Bridge, DUMBO è un quartiere che racconta la trasformazione di New York. Tra le strade con i ciottoli, le fabbriche riconvertite e le viste cinematografiche questo quartiere regala viste uniche sullo skyline di Manhattan. Dumbo è uno dei quartieri più popolari di New York City, ma scopriamo il perchè.
Il nome DUMBO
DUMBO, acronimo di “Down Under the Manhattan Bridge Overpass”, deve il suo nome alla posizione sotto il ponte di Manhattan. Un tempo area industriale dominata da magazzini e stabilimenti, oggi DUMBO è uno dei quartieri più fotografati e amati di New York.
La location
La location è spettacolare: situato tra il Brooklyn Bridge e il Manhattan Bridge, DUMBO offre viste iconiche dello skyline di Manhattan. Uno dei punti più celebri è la vista del Manhattan Bridge che incornicia l’Empire State Building, resa famosa dal film Once Upon a Time in America(All’incrocio tra Washington St e Water St).
La passeggiata lungo Pebble Beach, una piccola spiaggia sull’East River ti toglierà il fiato per l’incredibile vista sullo skyline. Proseguendo la passeggiata si arriva comodamente al Brooklyn Bridge Park, uno dei posti migliori per godersi un buon tramonto.
Un pò di storia di Dumbo
Storicamente, DUMBO era un’importante area industriale newyorkese, vista il suo comodo accesso al fiume e all’oceano. Magazzini, officine e fabbriche dominavano il paesaggio, contribuendo all’economia della città.
Con la deindustrializzazione, molte di queste strutture sono state scoperte da giovani artisti e professionisti in cerca di costi più bassi e spazi più larghi rispetto a Manhattan e quindi riconvertite in loft, studi creativi e gallerie d’arte, trasformando il quartiere in un centro culturale e residenziale di pregio.
Dumbo oggi
Oggi, DUMBO è sinonimo di innovazione e lifestyle urbano. Le strade ospitano startup tecnologiche, boutique di design e ristoranti alla moda. Tuttavia, questa rinascita ha portato anche a un aumento dei costi abitativi: acquistare un appartamento qui può facilmente superare i 15.000 dollari al metro quadro, riflettendo la combinazione unica di storia, posizione e fascino visivo.
Perchè visitare Dumbo
Nonostante l’evoluzione, DUMBO conserva il suo fascino storico: le pavimentazioni in ciottoli, le vecchie gru dei magazzini e le architetture industriali ricordano il passato operaio del quartiere, mentre le viste mozzafiato e la vitalità contemporanea ne fanno una tappa obbligata per chi vuole scoprire il cuore creativo di New York.